NOTA! Questo sito utilizza i cookie tecnici.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più

{"csrf.token":"b25119d676ba7aa2231bdfc9d655c6d3","system.paths":{"root":"","base":""}}
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di Bari
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

All News

1 top news

Filtro
Titolo Visite
2° Congresso di Sezione INFN e Dipartimento di Fisica di Bari 2717
L'onda d'urto del vulcano Hunga Tonga – Hunga Haʻapai osservata dai rivelatori di PolarquEEEst a Ny-Ålesund 1756
Studenti alle prese con i misteri dell’Universo 3065
Gli studenti delle superiori di Bari e provincia alla scoperta dei raggi cosmici 2364
G.Parisi consegna il premio "Giovanni Paladin" a Livio Carenza 1728
Torna il 24 settembre la notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2187
Scoperto da LHCb un nuovo stato fondamentale di aggregazione della materia: il tetraquark Tcc+ 2730
70 Anni di ricerca per tracciare il futuro 2232
Alla dott.ssa Ersilia Guarini il Premio Nazionale "Milla Baldo Ceolin" per laureate in fisica teorica 3708
Il Presidente INFN in visita a Bari il 9 Luglio 1836
l'INFN al Libro Possibile 2446
Beamline for schools: studenti di Bari vincono la competizione internazionale del CERN 2090
Congresso della Sezione INFN di Bari, UniBa e PoliBa 2397
KM3NeT: una finestra aperta sul Cosmo in fondo al Mediterraneo 2599
Possibili indizi di nuove interazioni dei neutrini 3189
Giornata internazionale dei diritti delle donne 969
Ombre rosse: Ricerca di assioni da Betelgeuse 4229
Identificata l’eruzione di una stella magnetar extragalattica 3961
LUCIA SILVESTRIS nuova responsabile della collaborazione CMS ITALIA 3814
Art & Science Across Italy a Bari con Ars Musica e Ars Scientia 4932
Fermi Masterclass Online 2020 3661
Al via la terza edizione di "Art & Science across Italy" 4676
WHAT NEXT? Giovani che raccontano il futuro 3859
Torna il 27 novembre la Notte Europea dei Ricercatori! 3309
Ricercatori baresi protagonisti del programma RAI Newton Edu 4017
LUNA e il racconto sulla nascita dell’Universo 3770
LHC: viaggio all'origine dell'Universo, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande. 3206
Da Democrito a Peter Higgs:Atomi e vuoto nell'era dell'Universo Oscuro 2769
Il libro possibile festival: Percorso di Scienza 4440
Disegna un neutrino! Fino a fine giugno è aperto il concorso della Collaborazione KM3NeT 3714
Il più grande telescopio Schwarzschild-Couder di CTA rivela la sua prima sorgente gamma 6529
Nature dedica la copertina a T2K 6921
Giornate di Studio sul Piano Triennale INFN 6859
LAMPI GAMMA: ecco il catalogo dei più energetici osservati da FERMI 5030
Conferenza internazionale Strangeness in Quark Matter (SQM2019) 4592
Leonardo da Vinci e la Puglia, tra passato e futuro 6499
Il Libroscopio 6236
Inaugurato in ARIZONA il prototipo PSCT del grande progetto CTA 5734
FameLab 2019 a Bari! 7495
International Cosmic Day 2018 7912
Fisica del neutrino: il premio “Bruno Pontecorvo” a Bari 11570
Inaugurato LST-1, il 1° telescopio dell'osservatorio globale di prossima generazione CTA 3879
FERMI vince per la 4° volta il BRUNO ROSSI PRIZE 25837
A LHC uno 'strano' risultato apre nuove prospettive sullo studio della materia primordiale 30061
Ricerca ITA 18978

Sottocategorie

News IT 4

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile